Notizie Utili

Cartilagine: com’è fatta e perché è così importante

Protegge, separa, ammortizza, lubrifica, sostiene. La cartilagine è un tessuto connettivo specializzato che ha il compito principale di collegare tra di loro, funzionalmente e strutturalmente, altri tessuti del nostro organismo. La cartilagine si forma dalle cellule mesenchimali durante il periodo embrio-fetale creando il primo abbozzo dello scheletro. Dopo la nascita, il tessuto cartilagineo è fondamentale […]

Eterometria: quando una gamba è più lunga dell’altra

Il corpo umano non è esattamente simmetrico: molti di noi hanno una gamba più lunga dell’altra, magari di pochi millimetri, senza neanche saperlo. Se però l’asimmetria è significativa (dell’ordine dei centimetri) può causare problemi all’intero apparato locomotore e in questo caso è necessario consultare uno specialista. L’eterometria è una condizione abbastanza comune degli arti inferiori […]

Com’è fatta l’articolazione del ginocchio?

Il ginocchio è un’articolazione complessa e delicata che svolge una funzione fondamentale nella deambulazione, consente di fare movimenti essenziali per il nostro corpo e garantisce la stabilità degli arti inferiori. Conoscere l’anatomia del ginocchio ci aiuta a prevenire problemi e patologie di quest’articolazione. Anatomia del ginocchio Il ginocchio mette in relazione tre ossa fondamentali degli […]

Com’è fatta l’articolazione dell’anca?

La regione anatomica dell’anca, detta anche articolazione coxofemorale, è la più grande articolazione dello scheletro umano e ha una funzione fondamentale per la struttura, la stabilità e il movimento del nostro corpo. Da cosa è composta l’anca e perché è una parte del nostro corpo così delicata? Com’è fatta la nostra anca? L’anca è un […]