Chirurgia vertebrale

Chirurgia vertebrale

Ernia del disco: trattamento miniinvasivo percutaneo

La coblazione, ovvero la vaporizzazione di parte del disco e riduzione della pressione sulla radice nervosa irritata, è indicata nel caso di ernie contenute .

I sintomi sono quelli descritti per l’ernia del disco, ossia dolore lombare e lungo la gamba con sciatica o cruralgia.

Nelle fasi di acuzie il paziente è bloccato dal dolore e non può muoversi.

Una corretta valutazione delle condizioni cliniche e delle immagini radiologiche permette di suggerire l’opzione chirurgica migliore.

La coblazione è indicata per ernie piccole senza evidenti deficit muscolari, con sintomatologia dolorosa non regressiva o intermittente. L’intervento viene deciso quando la terapia medica non allevia il dolore.

Nel caso invece di deficit neurologici motori e sfinterici con ernie di grosse dimensioni ed espulse è consigliabile l’intervento a cielo aperto.

L’intervento di coblazione viene eseguito in anestesia locale con ritorno a domicilio il giorno stesso.

Stenosi lombare e instabilità

In caso di restringimento del canale vertebrale lombare si ricorre alla liberazione posteriore attraverso una LAMINECTOMIA E ARTRECTOMIA MEDIALE.

Se esiste uno scivolamento vertebrale o il rischio di questo dopo liberazione posteriore è indicata una STABILIZZAZIONE VERTEBRALE.

Gli interventi indicati richiedono circa una settimana di ricovero e vengono eseguiti in anestesia generale.

Testimonianze di pazienti operati dal dr Paolo Filippini

Informazioni su visita specialistica e sedi chirurgiche

Per sottoporre il tuo caso al Dottor Paolo Filippini o avere maggiori informazioni sulla visita specialistica, sulle sedi chirurgiche e sugli interventi, compila il modulo di contatto con dati richiesti. Riceverai una risposta nel più breve tempo possibile.

* dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e di acconsentire al trattamento dei dati personali
oppure

Chiama senza impegno il num.

339.1345222