Chirurgia di anca, ginocchio e piede: nuove tecniche e metodologie di intervento

Le nuova chirurgia ortopedica applicata ad anca, ginocchio e piede sta vivendo oggi una fase di evoluzione molto importante, accompagnata da straordinari processi d’innovazione tecnologica e da conoscenze mediche specialistiche sempre più accurate.

I risultati della ricerca scientifica internazionale e l’impiego di nuove tecniche d’intervento mini-invasive hanno oggi l’obiettivo di garantire al paziente affetto da patologie ad anca, ginocchio, piede, spalla e colonna vertebrale una probabilità di risoluzione chirurgica di gran lunga superiore rispetto al passato e un percorso di guarigione più veloce, diminuendo in modo significativo la portata dell’incisione operatoria, la durata dell’ospedalizzazione e i tempi medi della riabilitazione post-intervento.

Il Dottor Paolo Filippini, medico chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia, perfezionatosi in Chirurgia Vertebrale e Chirurgia Protesica, docente alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parigi XII, è oggi un punto di riferimento in Italia per gli interventi di protesi anca e protesi ginocchio, per l’impiego delle tecniche di chirurgia del piede mini-invasiva e per la nuova chirurgia rigenerativa con cellule staminali. Riceve e opera i pazienti a Roma, Milano, Firenze e nelle principali città del centro-nord Italia, presso centri medici specializzati.

Segui le news e gli approfondimenti

Notizie utili su salute e benessere dell' apparato locomotore

Chirurgia ortopedica e Covid-19

Le visite mediche e gli interventi chirurgici ai tempi del Coronavirus sono ripresi grazie all’adozione di protocolli stringenti seguiti dai sanitari e dai pazienti. Scopriamo qual è la prassi prevista per l’emergenza Covid-19. Coronavirus: informazioni per i pazienti In questo articolo troverai: Come si svolge la visita medica con il Coronavirus Interventi chirurgici e Covid-19 […]

Ortopedico a Lucca presso la Casa di Cura Barbantini, accreditata con Sistema Sanitario Nazionale

Il Dott. Paolo Filippini, ortopedico dall’esperienza ventennale, tratta le principali patologie a carico di ANCA, GINOCCHIO, PIEDE E SPALLA utilizzando con successo le più innovative tecniche chirurgiche. Laureato a Perugia nel 1995 e specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 2001, ha perfezionato per circa 10 anni le tecniche chirurgiche di protesica all’ospedale universitario Henri Mondor […]

Patologie ortopediche del ciclista: cause, conseguenze e prevenzione

Il ciclismo è uno sport che permette di allenare gran parte della muscolatura grazie al movimento energico e ripetitivo della pedalata. Ma se questo gesto atletico non viene compiuto nel modo corretto possono presentarsi problemi di natura ortopedica. Andare in bicicletta è un’attività divertente che permette di entrare in contatto con la natura e muoversi […]