Notizie Utili

Coxartrosi: sintomi, cure e terapie per l’artrosi dell’anca

L’artrosi dell’anca (coxartrosi) è una patologia degenerativa invalidante che colpisce molte persone e può causare disagi anche durante lo svolgimento delle attività quotidiane più comuni. Per combattere la coxartrosi esistono diverse terapie e soluzioni da valutare a seconda dello stadio di avanzamento della patologia. Essendo la più grande e complessa del nostro scheletro, l’articolazione dell’anca […]

Displasia dell’anca nell’adulto: come intervenire?

La displasia dell’anca è una patologia congenita che solitamente viene diagnosticata in tenera età. Se non viene rilevata e curata precocemente, in età adulta può provocare complicazioni nella deambulazione e portare a fenomeni di coxalgia, artrosi dell’anca e zoppia. In medicina con il termine “displasia” si intende un errore nello sviluppo formativo di un organo, […]

Dolore all’anca (coxalgia): a cosa è dovuto?

La coxalgia può colpire a qualsiasi età e per cause diverse. Provare dolore ad un’anca (o a entrambe le anche) è un problema diffuso, in quanto l’anca è un’articolazione sottoposta a notevole stress. Tuttavia è uno dei sintomi dolorosi da non trascurare, perché può rivelare la presenza di alcune patologie dell’anca.  Grazie all’articolazione coxofemorale possiamo compiere movimenti fluidi […]

Com’è fatta l’articolazione del ginocchio?

Il ginocchio è un’articolazione complessa e delicata che svolge una funzione fondamentale nella deambulazione, consente di fare movimenti essenziali per il nostro corpo e garantisce la stabilità degli arti inferiori. Conoscere l’anatomia del ginocchio ci aiuta a prevenire problemi e patologie di quest’articolazione. Anatomia del ginocchio Il ginocchio mette in relazione tre ossa fondamentali degli […]

Michelangelo: un genio dalle mani fragili?

Un mistero finalmente svelato sulla vita di Michelangelo Buonarroti: dai suoi scritti sappiamo che era malato di gotta, ma un recente studio condotto da un’équipe italiana ha realizzato un’analisi postuma di alcune opere che ritraggono il maestro ed è arrivata a risultati diversi.  Pittore, scultore, architetto e poeta: Michelangelo Buonarroti viene celebrato ancora oggi come […]

Rinforzare le ossa con la buona tavola

Una corretta alimentazione ha un effetto benefico su tutto l’organismo. Nel tempo grazie ad una dieta sana abbiamo imparato a rafforzare il sistema immunitario, a regolarizzare l’intestino, ad aiutare la vista e la memoria. Ma qual è il nesso tra qualità del cibo e salute delle ossa? Migliorare la densità ossea significa ridurre il rischio […]

Cellule staminali adulte per migliorare la mobilità articolare

Dolori articolari e difficoltà di movimento sono spesso riconducibili a problemi di usura della cartilagine. Grazie ai traguardi della nuova ortopedia rigenerativa, oggi è possibile stimolare la rigenerazione cellulare della cartilagine ricorrendo all’infiltrazione autologa di particolari cellule staminali adulte, dette “mesenchimali”. La cartilagine è un particolare tessuto connettivo che ricopre le estremità delle ossa che […]

Dolore al ginocchio (gonalgia): cause, sintomi, soluzioni

Il ginocchio è una delle parti anatomiche più complesse del corpo umano e anche una delle più soggette a stress fisico, fastidi, gonfiore e dolore. Proprio per la sua super funzionalità, l’articolazione del ginocchio può andare incontro facilmente a situazioni di gonalgia, più o meno intense e frequenti. Il ginocchio è un congegno anatomico molto […]