Quali sono i movimenti e le azioni da evitare dopo l’intervento?

La ripresa nel periodo post-operatorio necessita di alcune accortezze per evitare che venga vanificato il lavoro svolto dall’equipe chirurgica. Ci si domanda ad esempio: quali sono le precauzioni da prendere per evitare lussazioni dell’anca? Si può dormire sul fianco? E’ possibile fare la doccia bagnando la ferita?

Il parere dello specialista Dottor Paolo Filippini: 

E’ buona norma, soprattutto durante il primo mese postoperatorio, evitare di piegare l’anca oltre i 90° ed effettuare in contemporanea dei movimenti di rotazione dell’anca stessa. Sono da evitare posizioni sedute con anca molto flessa e quindi sono da evitare divani e sedie basse. Non è consigliato accavallare l’arto operato sull’altro o chinarsi in avanti quando si è seduti. Va evitato il tagliarsi le unghie dei piedi o infilare delle calze proprio per scongiurare un eccessivo movimento di flessione che potrebbe provocare la lussazione dell’anca. In bagno è da utilizzare un rialzo per il water ed è indicato utilizzare possibilmente delle sedie con braccioli. Per quanto un pò di precauzioni siano fondamentali per le prime settimane è buona regola evitare,  anche successivamente, estreme posizioni di flessione dell’anca. Si può dormire sul fianco del lato non operato, a patto che venga utilizzato durante le prime 4 settimane un cuscino tra le gambe. La posizione più idonea è comunque la posizione supina evitando di avvicinare le ginocchia o di accavallare le gambe. Per quanto riguarda il fare la doccia, al ferita può essere bagnata senza problemi dopo la rimozione dei punti di sutura allorché la ferita è completamente cicatrizzata e non vi sono secrezioni.

TORNA A TUTTE LE F.A.Q.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e per prenotare una visita ortopedica puoi telefonare, scrivere un messaggio WhatsApp o usare il modulo:

339 1345222 349 7564277 WhatsApp

Compila i campi e premi il pulsante "invia", riceverai una risposta nel più breve tempo possibile:

    Contatta il dottore