Molte persone che si sottopongono a intervento di protesi d’anca hanno interesse a questo argomento. Chiariamo se dopo la protesi d’anca è possibile fare attività sportive e eventualmente quali sono quelle da evitare.
Ne parla il Dottor Paolo Filippini, chirurgo specialista in protesica dell’anca:

La protesi d’anca permette un ripristino della funzione articolare dopo buona rieducazione. Le pratiche sportive che si accompagnano a violenti e ripetuti traumi vanno assolutamente evitate sia per il rischio di rottura dell’impianto protesico, che della sua mobilizzazione o addirittura lussazione. Sicuramente possono essere intraprese attività sportive tipo nuoto, golf, ginnastica che poco incidono sull’usura dell’impianto, sulla sua stabilità e integrità. Sono da evitare tutti gli sport da contatto (calcio, pallavolo, pallacanestro, sci, ciclismo, equitazione).