Coxartrosi: sintomi, cure e terapie per l’artrosi dell’anca

coxartrosi anca

L’artrosi dell’anca (coxartrosi) è una patologia degenerativa invalidante che colpisce molte persone e può causare disagi anche durante lo svolgimento delle attività quotidiane più comuni. Per combattere la coxartrosi esistono diverse terapie e soluzioni da valutare a seconda dello stadio di avanzamento della patologia. Essendo la più grande e complessa del nostro scheletro, l’articolazione dell’anca … Leggi tutto

Ortopedico a Lucca presso la Casa di Cura Barbantini, accreditata con Sistema Sanitario Nazionale

Ortopedia Lucca Clinica Barbantini

Il Dott. Paolo Filippini, ortopedico dall’esperienza ventennale, tratta le principali patologie a carico di ANCA, GINOCCHIO, PIEDE E SPALLA utilizzando con successo le più innovative tecniche chirurgiche. Laureato a Perugia nel 1995 e specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 2001, ha perfezionato per circa 10 anni le tecniche chirurgiche di protesica all’ospedale universitario Henri Mondor … Leggi tutto

Gonartrosi: sintomi, cure, terapie dell’artrosi al ginocchio

gonartrosi sintomi artrosi ginocchio

L’artrosi del ginocchio (gonartrosi) è una patologia articolare degenerativa molto diffusa. Il disagio che deriva da questo disturbo può compromettere seriamente la mobilità degli arti inferiori. Esistono diverse soluzioni per combattere la gonartrosi, dalle classiche terapie conservative al trattamento chirurgico. Grazie all’articolazione del ginocchio siamo in grado di muovere le gambe in modo fluido e … Leggi tutto

Protesi al ginocchio e dolore notturno

Protesi al ginocchio e dolore notturno, uomo seduto sul letto in pigiama che si tocca il ginocchio

Affrontare il sonno dopo un intervento al ginocchio può essere un’esperienza estenuante. Seguendo i nostri consigli vi sveleremo alcune strategie e precauzioni grazie alle quali migliorare la qualità del sonno durante il periodo di recupero.  Protesi ginocchio: il dolore notturno Capita di frequente che i pazienti con protesi di ginocchio sperimentino dolore o un fastidio … Leggi tutto

Lussazione dell’anca: cause, sintomi, tipologie, rimedi

lussazione anca

La lussazione dell’anca è una condizione critica che si verifica quando, per motivi diversi, i capi articolari che vengono a contatto nell’articolazione coxofemorale, non combaciano più perfettamente e non sono più in grado di mantenere la stabilità dell’anca. Scopriamo sintomi e rimedi della lussazione all’anca. Cos’è una “lussazione”? In generale si definiscono “lussazioni” quelle condizioni … Leggi tutto

Chirurgia ortopedica e Covid-19

dr filippini prassi anti covid

Le visite mediche e gli interventi chirurgici ai tempi del Coronavirus sono ripresi grazie all’adozione di protocolli stringenti seguiti dai sanitari e dai pazienti. Scopriamo qual è la prassi prevista per l’emergenza Covid-19. Coronavirus: informazioni per i pazienti In questo articolo troverai: L’attività medica durante il dilagare dell’infezione da Coronavirus ha subito un cambiamento radicale … Leggi tutto

Conflitto femoro-acetabolare (FAI): cause, sintomi e rimedi

conflitto femoro-acetabolare

Uno dei disturbi dell’anca più facilmente riscontrabili è il cosiddetto conflitto femoro-acetabolare, una condizione osteoarticolare irregolare in cui testa del femore e incavo acetabolare vengono a contatto in maniera anomala, compromettendo il corretto funzionamento dell’anca stessa. L’articolazione dell’anca può essere colpita da varie e complesse patologie associate a sintomi più o meno dolorosi. In alcuni casi … Leggi tutto

La sclerosi dei tetti acetabolari: guida completa ai sintomi, trattamenti e cura

sclerosi dei tetti acetabolari, zoom su acetabolo

La sclerosi acetabolare è una condizione medica che riguarda l’articolazione dell’anca, in particolare la zona dell’acetabolo, la cavità ossea che ospita la testa del femore.  Si tratta di un addensamento osseo della porzione superiore dell’acetabolo, chiamato tetto acetabolare, che può provocare dolore e limitazione del movimento. Cos’è l’acetabolo? L’acetabolo è una componente fondamentale dell’articolazione dell’anca. … Leggi tutto

Ginocchio valgo e ginocchio varo: cause, rimedi, correzione

ginocchio varo, ginocchio valgo

Ginocchio varo e ginocchio valgo sono due frequenti deformazioni del ginocchio che si verificano principalmente in età evolutiva ma possono sopraggiungere anche nell’adulto in conseguenza ad altre patologie o traumi. Scopriamo cause, rimedi e soluzioni per i casi di valgismo e varismo del ginocchio. Il ginocchio varo e il ginocchio valgo sono deformità abbastanza diffuse … Leggi tutto

Menisco rotto: si cammina?

menisco rotto, persona si regge il ginocchio con le mani

Una lesione al menisco è molto comune e può causare notevoli preoccupazioni. Una delle domande più frequenti che le persone si pongono quando affrontano questa situazione è: “si può camminare?” In questo articolo, esploreremo alcune importanti considerazioni riguardo a questa lesione e all’attività fisica. Com’è fatto il menisco? Il menisco è una struttura anatomica a … Leggi tutto

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e per prenotare una visita ortopedica puoi telefonare, scrivere un messaggio WhatsApp o usare il modulo:

339 1345222 349 7564277 WhatsApp

Compila i campi e premi il pulsante "invia", riceverai una risposta nel più breve tempo possibile:

    Contatta il dottore