Cellule mesenchimali: perché sono così importanti?

Ricerca cellule mesenchimali

Oggi le cellule staminali sono al centro di molti studi applicati a tante branche della medicina, dall’ortopedia alla cardiologia, dalla neurologia all’oculistica. Le cellule mesenchimali, in particolare, sono delle unità biologiche di base “tuttofare” in grado di cambiare forma e di innescare processi rigenerativi e curativi in moltissime sedi. Caratteristiche delle cellule mesenchimali Le cellule … Leggi tutto

Acquagym e hydrobike: la ginnastica in acqua per il benessere articolare

i benefici dell'acquagym

Gli sport acquatici sono adatti a coloro che vogliono tornare in forma divertendosi. Sfruttando le proprietà dell’acqua è possibile allenare i muscoli e rafforzare le articolazioni. Ma quali alternative abbiamo alle classiche lezioni di nuoto? Il nuoto è un’attività individuale, in molti lo trovano particolarmente rilassante mentre per altri è estremamente noioso. In acqua, però, … Leggi tutto

Com’è fatta l’articolazione dell’anca?

articolazione anca

La regione anatomica dell’anca, detta anche articolazione coxofemorale, è la più grande articolazione dello scheletro umano e ha una funzione fondamentale per la struttura, la stabilità e il movimento del nostro corpo. Da cosa è composta l’anca e perché è una parte del nostro corpo così delicata? Com’è fatta la nostra anca? L’anca è un … Leggi tutto

Dolore al ginocchio (gonalgia): cause, sintomi, soluzioni

dolore al ginocchio

Il ginocchio è una delle parti anatomiche più complesse del corpo umano e anche una delle più soggette a stress fisico, fastidi, gonfiore e dolore. Proprio per la sua super funzionalità, l’articolazione del ginocchio può andare incontro facilmente a gonalgia, più o meno intensa e frequente. Il ginocchio è un congegno anatomico molto sofisticato e … Leggi tutto

Cellule staminali adulte per migliorare la mobilità articolare

chirurgia rigenerativa cellule staminali adulte

Dolori articolari e difficoltà di movimento sono spesso riconducibili a problemi di usura della cartilagine. Grazie ai traguardi della nuova ortopedia rigenerativa, oggi è possibile stimolare la rigenerazione cellulare della cartilagine ricorrendo all’infiltrazione autologa di particolari cellule staminali adulte, dette “mesenchimali”. La cartilagine è un particolare tessuto connettivo che ricopre le estremità delle ossa che … Leggi tutto

Com’è fatta l’articolazione del ginocchio?

anatomia articolazione ginocchio

Il ginocchio è un’articolazione complessa e delicata che svolge una funzione fondamentale nella deambulazione, consente di fare movimenti essenziali per il nostro corpo e garantisce la stabilità degli arti inferiori. Conoscere l’anatomia del ginocchio ci aiuta a prevenire problemi e patologie di quest’articolazione. Anatomia del ginocchio Il ginocchio mette in relazione tre ossa fondamentali degli … Leggi tutto

Lussazione dell’anca: cause, sintomi, tipologie, rimedi

lussazione anca

La lussazione dell’anca è una condizione critica che si verifica quando, per motivi diversi, i capi articolari che vengono a contatto nell’articolazione coxofemorale, non combaciano più perfettamente e non sono più in grado di mantenere la stabilità dell’anca. Scopriamo sintomi e rimedi della lussazione all’anca. Cos’è una “lussazione”? In generale si definiscono “lussazioni” quelle condizioni … Leggi tutto

Conflitto femoro-acetabolare (FAI): cause, sintomi e rimedi

conflitto femoro-acetabolare

Uno dei disturbi dell’anca più facilmente riscontrabili è il cosiddetto conflitto femoro-acetabolare, una condizione osteoarticolare irregolare in cui testa del femore e incavo acetabolare vengono a contatto in maniera anomala, compromettendo il corretto funzionamento dell’anca stessa. L’articolazione dell’anca può essere colpita da varie e complesse patologie associate a sintomi più o meno dolorosi. In alcuni casi … Leggi tutto

Displasia dell’anca nell’adulto: come intervenire?

displasia dell'anca

La displasia dell’anca è una patologia congenita che solitamente viene diagnosticata in tenera età. Se non viene rilevata e curata precocemente, in età adulta può provocare complicazioni nella deambulazione e portare a fenomeni di coxalgia, artrosi dell’anca e zoppia. In medicina con il termine “displasia” si intende un errore nello sviluppo formativo di un organo, … Leggi tutto

Artrosi: cos’è, quando colpisce, come si cura

artrosi

L’artrosi (detta anche osteoartrosi o osteoartrite) è una patologia degenerativa che colpisce le nostre articolazioni (artropatia). Si tratta di una malattia che può provocare dolori e comportare una notevole riduzione del movimento. Scopriamo insieme cause, sintomi, rimedi e soluzioni. Artrosi è una parola che deriva dal greco antico e significa letteralmente “processo degenerativo delle articolazioni”. … Leggi tutto

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e per prenotare una visita ortopedica puoi telefonare, scrivere un messaggio WhatsApp o usare il modulo:

339 1345222 349 7564277 WhatsApp

Compila i campi e premi il pulsante "invia", riceverai una risposta nel più breve tempo possibile:

    Contatta il dottore