Approfondimenti e notizie utili - Pagina 3

Medicina rigenerativa: storia, evoluzione e metodi

laboratorio di medicina rigenerativa

La medicina rigenerativa è un campo di ricerca innovativo, frutto di un approccio altamente tecnologico e multidisciplinare, che mira a indurre nei tessuti malati dei processi di autoguarigione. Scopriamo insieme la storia e i metodi di questa moderna branca della medicina. La medicina rigenerativa è una branca multidisciplinare della medicina. Convenzionalmente nata negli anni ’90, … Leggi tutto

Cartilagine: com’è fatta e perché è così importante

cartilagine

Protegge, separa, ammortizza, lubrifica, sostiene. La cartilagine è un tessuto connettivo specializzato che ha il compito principale di collegare tra di loro, funzionalmente e strutturalmente, altri tessuti del nostro organismo. La cartilagine si forma dalle cellule mesenchimali durante il periodo embrio-fetale creando il primo abbozzo dello scheletro. Dopo la nascita, il tessuto cartilagineo è fondamentale … Leggi tutto

Acquagym e hydrobike: la ginnastica in acqua per il benessere articolare

i benefici dell'acquagym

Gli sport acquatici sono adatti a coloro che vogliono tornare in forma divertendosi. Sfruttando le proprietà dell’acqua è possibile allenare i muscoli e rafforzare le articolazioni. Ma quali alternative abbiamo alle classiche lezioni di nuoto? Il nuoto è un’attività individuale, in molti lo trovano particolarmente rilassante mentre per altri è estremamente noioso. In acqua, però, … Leggi tutto

La terapia cellulare in ortopedia: la lezione del Prof. Hernigou

Philippe Hernigou

Il ruolo delle cellule staminali in ortopedia sarà protagonista al 19° congresso annuale EFORT che si terrà a Barcellona a giugno 2018 e che ospiterà il Prof. Philippe Hernigou, uno dei più autorevoli ricercatori mondiali in materia. Ogni anno il congresso EFORT (European Federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology) presenta un illustre membro … Leggi tutto

Malattia di Paget: cause, sintomi e cura dell’osteite deformante

morbo paget

La malattia o morbo di Paget è una patologia metabolica dell’osso a progressione lenta e spesso asintomatica, che colpisce principalmente gli uomini sopra i 50 anni. Scopriamo le caratteristiche di questa rara patologia. La malattia di Paget, nota anche come osteite deformante o Morbo di Paget, è una patologia metabolica dello scheletro molto rara che … Leggi tutto

Fallimenti protesici: perché si verificano e come intervenire

fallimenti protesi

Per “fallimento protesico” si intende una situazione in cui, anche a distanza di anni dalla prima operazione di artroprotesi, si rende necessario un secondo intervento per correggere delle anomalie all’impianto. Anche se gli impianti protesici di oggi, in particolare quelli di anca e ginocchio sono molto più sicuri che in passato, è bene comunque tenere … Leggi tutto

Morbo di Perthes: cause, sintomi e soluzioni

Morbo di perthes testa femore

Il morbo di Perthes è una malattia rara di tipo necrotico-degenerativo a carico della testa del femore e che può colpire sia durante l’infanzia (Malattia di Legg-Calvé-Perthes) sia in età adulta (necrotizzazione asettica della testa del femore). Il morbo di Perthes rientra nelle patologie rare e in Italia ha un’incidenza stimata attorno a 19 casi … Leggi tutto

Magnesio per prevenire le fratture dell’anca? Il caso norvegese

magnesio fratture femore anca

Quando si parla di “rinforzare le ossa” il primo minerale da sempre chiamato in causa è il calcio. Da qualche anno a questa parte però, grazie anche a un originale studio norvegese, si sa che anche il magnesio gioca un ruolo fondamentale. Scopriamo tutti i benefici del magnesio per il benessere delle nostre ossa. I … Leggi tutto

Profilassi antitromboembolica con eparina dopo l’intervento

Eparina interventi chirurgico

La malattia tromboembolica è una delle più comuni patologie vascolari e quando si presenta in modo acuto e repentino è potenzialmente fatale. Per questo motivo è importante conoscere quali sono le situazioni in cui si può manifestare. Il tromboembolismo è una complicanza che può presentarsi per cause diverse come l’utilizzo di anticoncezionali o il tabagismo … Leggi tutto

Crampi muscolari: perché soffriamo di contrazioni involontarie dei muscoli?

Crampi muscolari

I cosiddetti “crampi” sono delle contrazioni muscolari involontarie, occasionali e di breve durata che provocano un dolore più o meno intenso. Scopriamo cosa succede ai nostri muscoli quando abbiamo un crampo e cosa si può fare per evitare questi fastidiosi episodi. I crampi muscolari sono “un’esperienza occasionale comune per i soggetti sani” come riporta l’Enciclopedia … Leggi tutto

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e per prenotare una visita ortopedica puoi telefonare, scrivere un messaggio WhatsApp o usare il modulo:

339 1345222 349 7564277 WhatsApp

Compila i campi e premi il pulsante "invia", riceverai una risposta nel più breve tempo possibile:

    Contatta il dottore