Approfondimenti e notizie utili - Pagina 4

Borsite trocanterica: l’infiammazione delle borse sinoviali dell’anca

Borsite trocanterica

I dolori all’anca sono molto comuni e data la complessità della sua struttura anatomica non sempre è facile individuare la causa che scatena questo fastidioso sintomo. A volte può trattarsi di borsite trocanterica. Scopriamo che cos’è e perché è difficile da individuare. In medicina il termine “borsite” indica l’infiammazione di una borsa sinoviale, l’ammortizzatore anatomico … Leggi tutto

Traumi muscolari: contusione, contrattura, stiramento e strappo

Traumi muscolari

I traumi muscolari sono un infortunio molto frequente, non solo per gli atleti. Impariamo a conoscere le varie tipologie di trauma muscolare, la loro classificazione e quali sono i trattamenti migliori per recuperare la mobilità perduta. I danni muscolari si verificano per le cause più diverse e possono colpire qualsiasi tipo di persona, a prescindere … Leggi tutto

Il ginocchio dello sportivo: caratteristiche, problemi e rimedi

Il ginocchio dello sportivo

Fare sport è un piacere che distende la mente e mantiene il corpo in salute ma durante l’atto atletico possono anche verificarsi dei problemi a carico degli arti inferiori. Per posizione e funzione, il ginocchio è una delle parti anatomiche più a rischio durante l’allenamento. Scopriamo quali insidie possono minare la sua salute. Nell’attività sportiva … Leggi tutto

Cisti di Baker (o poplitee) al ginocchio: cause, sintomi e soluzioni

Cisti di Baker

La capsula articolare che riveste il ginocchio è dotata di una serie complessa di “ammortizzatori” che possono infiammarsi o sviluppare dei problemi meccanici. Il risultato di queste anomalie sono dei rigonfiamenti chiamati cisti di Baker che, a discapito del nome, in realtà non sono delle vere e proprie cisti… Le cisti di Baker prendono il … Leggi tutto

Frattura del femore: cause, tipologie e soluzione

Frattura del femore

La frattura del femore è un episodio gravemente invalidante e molto pericoloso a causa delle sue possibili complicazioni. Scopriamo in questo articolo quanti tipi di frattura del femore esistono e quali sono i mezzi a disposizione del chirurgo per rimetterci velocemente in piedi. Il femore è l’osso più robusto dell’apparato scheletrico ma nonostante la sua … Leggi tutto

Cellule mesenchimali: perché sono così importanti?

Ricerca cellule mesenchimali

Oggi le cellule staminali sono al centro di molti studi applicati a tante branche della medicina, dall’ortopedia alla cardiologia, dalla neurologia all’oculistica. Le cellule mesenchimali, in particolare, sono delle unità biologiche di base “tuttofare” in grado di cambiare forma e di innescare processi rigenerativi e curativi in moltissime sedi. Caratteristiche delle cellule mesenchimali Le cellule … Leggi tutto

Artrite reumatoide: fattori di rischio, sintomi più comuni, terapie più efficaci

Artrite reumatoide

L’artrite reumatoide è una patologia diffusa che può avere ripercussioni negative sulla qualità della vita a causa di una progressiva perdita della mobilità degli arti e per la presenza di dolore articolare cronico. Grazie a questa panoramica introduttiva impareremo a conoscere meglio sintomi, caratteristiche, decorso e terapie. Artrite letteralmente significa “articolazione dolorante” ed è un … Leggi tutto

Condropatia femoro-rotulea: quando il ginocchio cigola…

condropatia femoro rotulea ginocchio

Sentire il ginocchio scricchiolare dopo un piegamento non è per forza un segno dell’età che avanza ma può essere l’indizio che qualcosa al suo interno non sta funzionando come dovrebbe. Scopriamo perché il nostro ginocchio cigola e cosa possiamo fare per evitarlo. In condizioni normali, quando flettiamo il ginocchio, la rotula scorre sui “binari” della … Leggi tutto

Infiltrazioni al ginocchio: acido ialuronico o cellule staminali?

Infiltrazioni ginocchio

I trattamenti sotto forma di infiltrazioni o innesti sono una valida terapia nella cura di diverse patologie del ginocchio. Accanto alle classiche infiltrazioni di acido ialuronico, oggi si praticano con successo anche innesti di cellule staminali. I due trattamenti presentano notevoli differenze: scopriamole. In medicina per infiltrazione s’intende “l’introduzione di una sostanza curativa in un … Leggi tutto

Visita ortopedica: quando è il momento? E come si svolge?

Visita ortopedica specialistica

A tutti è capitato di saltare un controllo medico a causa di un po’ di paura. Prima di un controllo medico specialistico, infatti, anche se di routine, è possibile entrare in un particolare stato di ansia. Scopriamo insieme perché è utile sottoporsi a un controllo ortopedico e come si svolge una tipica visita ortopedica, per … Leggi tutto

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e per prenotare una visita ortopedica, compila i campi e premi il pulsante "invia", riceverai una risposta nel più breve tempo possibile:

    In alternativa puoi telefonare, scrivere un messaggio WhatsApp o usare il modulo:
    Contatta il dottore